Visualizzazione post con etichetta perchè fotovoltaico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta perchè fotovoltaico. Mostra tutti i post

giovedì 16 marzo 2023

Fotovoltaico da balcone: normativa

E' la moda del momento: il fotovoltaico da balcone.
Come l'orto. Hai poco spazio? Nessun problema. Uno o più piccoli vasi ed ecco, ortaggi, pomodori, essenze varie in pochi metri quadri.
Stessa cosa per i moduli fotovoltaici. Non hai il tetto, oppure è condominiale e non ti va di impelagarti in mille discussioni con i vicini? Oppure non vuoi/puoi spendere una cifra significativa?
Nessun problema: una ringhiera a cui appendere uno o due moduli fotovoltaici, ovviamente acquistati in kit su internet, l'aiuto dell'amico abile nel "fai da te" ed il gioco è fatto. Energia gratis per i futuri anni e senza burocrazia.
Ma è proprio così?
La risposta, come sempre accade quando cominci ad approfondire, non è semplice e soprattutto univoca. Se l'argomento ti interessa mettiti comodo e prosegui nella lettura.
Nel seguito vedremo:
1) Cosa si intende per fotovoltaico da balcone;
2) Le procedure amministrative che ci attendono;
3) Le trappole: quali accorgimenti tecnici bisogna prevedere;
4) I costi da affrontare ed i ricavi;
5) Conclusioni: ne vale la pena?

mercoledì 8 febbraio 2023

Perchè installare un impianto fotovoltaico

Domanda: perchè installare un impianto fotovoltaico?
In questo articolo cercherò di dare una semplice risposta a questo interrogativo.
Internet pullula di guru dell'economia che vendono corsi che insegnano a guadagnare con il minimo impegno ed investimento. Beati loro che hanno questa conoscenze! Però se sono così presenti vuol dire che il pubblico lo hanno e quindi che esiste un interesse elevato per questi temi.
Se continui nella lettura di questo articolo vediamo insieme se il fotovoltaico, oltre che dare una grossa mano all'ambiente, può anche essere visto come un sistema per produrre un reddito (senza lavorare 😅 e soprattutto senza rischi!). E questo può essere un buon motivo per installare il fotovoltaico!

domenica 5 febbraio 2023

Scambio sul Posto contro Ritiro Dedicato

Un impianto fotovoltaico produce tutto il giorno (se ha le batterie, altrimenti durante tutte le ore diurne). Ma noi non consumiamo energia durante tutto il tempo. O almeno in certi momenti abbiamo in casa assorbimenti significativi mentre in altri gli stessi sono molto contenuti, ossia nell'ordine dei 100 - 200 W (metabolismo basale elettrico dell'abitazione).

L'energia in eccesso prodotta dall'impianto fotovoltaico non può quindi fare altro che andare a finire nella rete elettrica. E venire pagata!

I meccanismi di remunerazione per l'energia immessa in rete sono 2:

1) lo scambio sul posto (SSP);

2) il ritiro dedicato (RID).